Perché le donne non denunciano subito?
Stephanie in Virginia ha ottenuto giustizia 44 anni dopo. In Italia non avrebbe potuto denunciare.

Stephanie ha aspettato 44 anni. La donna, che vive in Virginia con la sua famiglia, ha aspettato che i suoi genitori morissero, ha aspettato che i suoi figli fossero adulti e nel frattempo ha cercato contatti con altre vittime che come lei avevano subito una violenza ma rivendicavano il diritto di aspettare il “tempo giusto”.
Ogni volta che una donna denuncia una violenza subita anni prima la delegittimazione maschilista estrae dal cappello il solito ritornello. «Perché proprio ora?», dicono i benpensanti e scrivono certi editorialisti imbiancati. A cascata c’è tutto il resto: l’accusa di averci guadagnato in carriera e quindi avere denunciato dopo averne incassato i benefici, il dubbio che le vittime aspettino così tanto per non consentire eventuali riscontri,
Il dibattito su Asia Argento è un caso studio. Nel 2017 ha denunciato pubblicamente le molestie sessuali subite da Harvey We…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Diario di bordo - di Giulio Cavalli per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.